La Juno Design porta la tecnologia nella nostra scuola

junodesign-ottoincucina       juno-design-stampante          juno-design-accessori-cucina

È stata una delle attrazioni più suggestive dell’Open Day del 14 settembre che i nostri visitatori hanno ammirato con curiosità mentre realizzava dei piccoli tortellini in una particolare plastica (PLA) dalla forma perfetta. Si tratta della più piccola stampante 3D in circolazione messa a disposizione dalla JUNO Design, un'azienda di Bologna con cui Otto in cucina ha stabilito una collaborazione e che si occupa di prototipazione rapida e reverse engineering per trasformare le idee in prodotti originali, pronti per la produzione seriale.

Senza entrare in dettagli troppo tecnici possiamo dire che la prototipazione rapida è una tecnologia molto innovativa che consente di produrre, in poche ore e senza l’uso di utensili, oggetti dalla geometria complessa e anche di piccole dimensioni, grazie a un modello realizzato con un programma CAD tridimensionale. Queste macchine trattano materiali come plastiche rigide e morbide con diverse proprietà meccaniche, poliammidi, alluminio, acciaio, titanio ecc.

Il fatto che avvenga tutto in modo meccanico e senza ricorrere al lavoro manuale degli artigiani garantisce una maggiore precisione ed, ovviamente, dei costi più accessibili per il prodotto finito.

LA COLLABORAZIONE JUNO DESIGN E OTTO IN CUCINA

Ma come può legarsi questa tecnologia alla cucina e alla nostra associazione enogastronomica? Nella serata dell’Open Day abbiamo assistito alla prototipazione dei tortellini in plastica per far capire ai presenti come funziona la stampante ma, in futuro, svilupperemo la partnership con la JUNO Design facendo produrre accessori per la cucina utilissimi e personalizzati come utensili e stampi che, ovviamente saranno messi in vendita a chi ne farà richiesta.

Come vedete, Otto in cucina non si limita solo ai corsi ma vive pienamente il mondo del food ricercando continuamente spunti di interesse, aggiornamenti e innovazione.