Nel lungo lavoro per la preparazione e il lancio del nuovo sito di Otto in cucina, ho dovuto rimettere ordine tra le tantissime foto scattate in questi anni. Raccontano una storia breve ma intensa, fatta di lavoro, incontri, amicizie, affetti ed esperienze, anche negative ma da cui si impara sempre.
Tra le immagini che scorrevano tra le mie mani, mi ha fatto sorridere uno scatto che ha preceduto il nostro primo primo corso: ecco le gemelle diverse ... insieme a Enrico, che facce da sughi! ;)
Nella scorsa stagione io ed Elisa De Riccardis abbiamo proposto il corso "Stuzzichini per buffet" perchè chi partecipava agli "Open day di Otto in Cucina" mi chiedeva sempre le ricette dei lievitati salati che offriamo in quelle occasioni.
Ci siamo messe a consultare i nostri rispettivi "libri segretissimi di cucina" e, con molto divertimento e passione, abbiamo estratto 4 preparazioni da proporre durante il corso, dopo aver provato le tempistiche e sostituito alcune farciture.
Per me è stato un piacere aver trovato una compagna di viaggio come Elisa; insieme lavoriamo serenamente, tra noi ci sono sintonia e armonia che rende tutto più piacevole.
Come accade sempre da Otto in Cucina anche nel corso "Stuzzichini per buffet" tutti i partecipanti hanno lavorato attivamente: hanno impastato, farcito e intrecciato i propri lievitati. Credo che sia molto importante la pratica abbinata alla teoria perchè consente di imparare con più rapidità, di individuare eventuali errori e gratifica gli allievi del risultato ottenuto.
In effetti sono stata molto soddisfatta e orgogliosa dei partecipanti. Dopo aver visto le foto delle preparazioni rifatte a casa loro, devo dire che sono stati molto bravi. Sicuramente un'esperienza da rifare.
Arrivederci al prossimo racconto. Simona.