Lo stavamo preparando da settimane ed eravamo ansiosi sulla sua riuscita ma l'Open day che si è svolto ieri da Otto in cucina ci ha lasciato senza parole per il grandissimo successo di pubblico ma soprattutto per l'affetto e la stima che tutti ci avete riservato. Grazie, grazie e ancora grazie!!
L’occasione dell'evento è stata la presentazione del calendario dei corsi per la stagione 2016/2017, alcuni dei quali iniziano proprio questo mese ed hanno già registrato il tutto esaurito.
C'era tutto lo staff di Otto in Cucina, il nostro ufficio stampa DoppioQuarto, alcuni dei docenti che sono riusciti a liberarsi dai numerosi impegni, c'erano alcune blogger di Bologna e provincia ma, soprattutto, tantissima gente appassionata di cucina e di enogastronomia. Molti di loro ci seguono da tempo e hanno frequentato diversi corsi ma, ci gratificano con la loro presenza affettuosa ad ogni occasione per noi importante; altre persone erano facce nuove che siamo riusciti a coinvolgere nel nostro ambiente amichevole e sereno. Si è riso, si è scherzato, sono nati dei contatti umani e professionali e, ovviamente, abbiamo parlato di cucina.
Soprattutto alle nuove persone ho raccontato come è nata questa avventura come siamo diventati un salotto in cui la cultura del cibo si vive a 360 gradi. Da Otto in cucina, infatti, si svolgono corsi di cucina di vario genere, di pasticceria e panificazione nonché serate a tema, presentazioni letterarie alla presenza degli autori e workshop per imparare tecniche culinarie particolari o l’uso di alcuni strumenti o elettrodomestici.
Tra gli insegnanti della scuola che hanno partecipato all’Open day c’era il pastry chef Gabriele Spinelli che, nel mese di ottobre, terrà un corso sulla Frolla in 3 lezioni perché, come ha sostenuto lui stesso «di frolla si potrebbe parlare all’infinito»; c’era Boris Zucchini docente del corso di pasticceria base in 4 lezioni e pasticcere giovane ma tra i più affermati del panorama bolognese.
Vecchia conoscenza di Otto in Cucina, anche lo chef Giampiero Le Pera ha illustrato alcuni dei suoi corsi, da quello sulla Cucina base in 6 lezioni in cui trasferirà molte delle competenze acquisite in 25 anni di carriera. Un’assoluta novità di quest’anno è il ritorno dei Corsi per bambini tenuti dalla simpatica e preparata Alessandra Cavazzi, scelta per la straordinaria capacità di coinvolgere i più piccolo facendoli divertire e insegnando loro il valore del cibo.
Ha conquistato tutti, la simpatia della nostra sfoglina Vera Piler, docente del Corso di sfoglia base in 3 lezioni e di altri corsi sulla pasta. Inoltre si è parlato dei corsi di alcuni docenti che non erano presenti per impegni di lavoro, come l’esperta Fu Ju Yang (Cucina cinese originale in 2 lezioni), lo chef Stefano Masetti e il maestro panificatore Giuliano Pediconi.
Abbiamo in cantiere progetti importanti per Otto in cucina di cui vi terremo al corrente. Intanto ci rimbocchiamo le maniche e ci tuffiamo nel lavoro e nei corsi. Ah, affrettatevi a prenotarvi perchè alcuni di essi sono già esauriti.
Per ogni informazione è possibile contattare Otto in cucina al 333.5357265 o scrivendo a info@ottoincucina.eu.
Un abbraccio a tutti
Simona